INVENTARE, PROGETTARE, CREARE, CRESCERE. INSIEME.
Il nostro staff è composto da esperti nella formazione professionale: persone competenti, affiatate e appassionate. Ed è la stessa passione che intendiamo trasmettere ai nostri allievi. Per questo, trasformiamo ogni occasione in un momento di crescita personale per acquisire competenze e conoscenze e portare alla luce le proprie emozioni, un elemento fondamentale per esprimere la propria personalità. Perchè "O è magia, o niente!"

Francesca Di Meo
Direttrice e Formatrice Teatrale
Di tutto il percorso teatrale mi è sempre interessato lo studio, la continua ricerca, l'esplorazione e la sperimentazione di tecniche nuove, la trasformazione che avviene in ognuno di noi. La magia, di fatto, è veder crescere e accompagnare l'animo umano verso una performance. Qualsiasi essa sia. Sul palcoscenico o nella vita. Formare gli altri, attraverso le tecniche teatrali, è stata una scelta di grande responsabilità e passione.

Simone Pieroni
Attore e Formatore Teatrale
Quando è iniziata la mia formazione di attore all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico mi sono confrontato con i Grandi della letteratura. Studiando l’immenso Luigi Pirandello mi sono sentito in connessione con una delle sue più celebri frasi: “Il palcoscenico è quel luogo dove si gioca a fare sul serio”. Da allora non mi sono accontentato però di giocare seriamente solo su un palco. Gioco e Serietà li ho portati nella mia vita. Di uomo.

Carlo Marongiu
Attore e Formatore Teatrale
Entrare nel mondo del teatro significa scoprire nuove cose di noi stessi. Significa capire perché ci sono azioni, momenti, luoghi o persone che ci fanno riflettere, ci divertono o ci fanno venire voglia di giocare; significa rendersi conto che queste emozioni acquisiscono senso solo nel momento in cui vengono trasmesse all’altro. La felicità è tale solo quando è condivisa ed è proprio il teatro a darci le giuste parole con le quali comunicare e divertirsi insieme.

Noemi Benni
Insegnante di Danza Classica
La danza è un grande dono che i genitori possono fare ai propri figli. Dopo tanti anni di dedizione a quest’arte, ringrazio i miei per avermi dato la possibilità di crescere attraverso questa disciplina che entra in armonia con la musica e trasmette gioia e bellezza. Ma cos’è la danza? Una passione, un fuoco, una febbre che non passa mai. Quando entrai in sala da bambina, il fuoco di Tersicore cominciò ad ardere dentro il mio cuore e capii che quella sarebbe stata la mia strada, il mio futuro.

Teresa Rospetti
Insegnante di Danza Classica e Formatrice Teatrale
Dall’ingegneria alla danza, dal teatro alla scuola, ho viaggiato in sella alla curiosità. In questo viaggio a tappe di ricerca, scelte, formazione e sperimentazione, i souvenir sono le cose che ho imparato. Continuando a collezionare, apro il bagaglio per condividere questi souvenir, seminare curiosità ed incoraggiare nuove partenze. Essere educatrice ed artista è tutto ciò: generosità nel restituire, complicità nell’accompagnare, fiducia nel lasciar andare.

Laura Scuderi
Insegnante di Danza Moderna e Hip Hop
La danza non esisterebbe senza la musica. È così che mi piace pensare quest’arte che ha bisogno del vento prodotto dalle note che la spingono e la rendono viva. È qualcosa che deve necessariamente fondersi. È qualcosa che deve scapigliare e avvolgere. Così, tra i sorrisi, i sospiri, l’energia e la musica, io adoro scapigliarmi con voi e vivere di emozioni ed elettricità insieme. Perchè danzare vuol dire soprattutto ,incontrarsi, comunicare e unirsi.

Alice Diodovich
Attrice e Formatrice Teatrale
J. Copeau diceva che "Il teatro è solamente l'incontro tra un uomo che ha necessità di raccontare qualcosa e un altro che lo sta ad ascoltare". Noi siamo fatti di storie, tutti noi. Anch'io. Ma la storia più bella che mi racconto ogni giorno è quella che raccolgo dagli allievi, dai più piccoli ai più grandi attraverso i loro occhi, le loro gioie o frustrazioni condivise e la loro capacità di mettersi in gioco, di superare il limite. Voi siete la storia che ci piace di più.

Lucia Calderini
Attrice e Formatrice Teatrale
Ho sempre sentito il teatro un po’ come la mia casa. L’odore del palco, il velluto delle poltroncine, tutti i pulsantini e bottoncini della regia, la vita segreta dietro le quinte…Perciò ho scelto di vivere con un letto a casa e un divano in teatro. E se il teatro è pieno di bambini e di risate o di persone colorate di cui sento l’anima af ine quando sono lì con me, allora, non saprei cos’altro desiderare di più. O per meglio dire: credo che questa sia un po’ la felicità.

Mjriam Valentina Marra
Digital Marketing & Communication
La conoscenza approfondita dei social network, la passione per la fotografia, lo sguardo attento e critico sulla realtà circostante e la curiosità verso un settore, quello della comunicazione e del marketing, in continua evoluzione. Una serie di ingredienti fondamentali che, con la giusta dose di preparazione, un pizzico di creatività, sostegno quanto basta e tanto impegno, mi hanno condotto in questo percorso di crescita professionale e personale.